- Preriscaldare il forno a 160°C.
- Rompere le uova in una pentola, aggiunti lo zucchero e scaldate a bagnomaria con la frusta, mescolando finché non raggiungono i 40°C.
- Montare le uova a velocità media per 5 minuti, poi a bassa velocità per 10 minuti, fino a ottenere un composto stabile.
- Setacciare la farina manitoba tre volte e tenerla pronta.
- Riscaldare il latte con il miele per 30 secondi finché il miele non si scioglie, lasciando intiepidire.
- Aggiungere il mix di latte e miele alle uova montate, mescolando delicatamente con la frusta al minimo.
- Unire il mirin o un distillato secco (grappa, brandy) e procedere all’incorporazione.
- Incorporare la farina in tre dosi, girando con movimenti lenti e dall’alto verso il basso per evitare smontaggio.
- Trasferire il composto nello stampo, smussare con la spatola e scuotere il recipiente per eliminare bolle d’aria.
- Bucare lievemente il fondo con un dito per rompere eventuali grandi bolle.
- Inserire in forno per 70 minuti, coprire con carta forno e rovesciare il dolce a raffreddare per 5 minuti.
- Rimuovere lo stampo, chiudere in pellicola e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 8 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.