Preparare una ricetta Karpatka al pistacchio è un’esperienza coinvolgente che richiede un po’ di attenzione ma che vi ricompenserà con un dolce irresistibile. Ecco i passaggi principali:
- Iniziare preparando la sfoglia. Sciolgendo il burro a bagnomaria, unirlo allo zucchero e mescolare bene. Aggiungere le uova, una alla volta, e amalgamarle lentamente. Incorporare gradualmente farina, lievito e maizena.
- Stendete la pasta sottile e ricavare i cerchi per la base e il bordo della torta.
- Cuocere gli strati di sfoglia in forno preriscaldato fino a doratura.
- Preparare la crema. Munirsi di un pentolino per scaldare il latte e aggiungere alla fine la maizena. In un altro recipiente, lavorare assieme lo zucchero, uova e farina fino a ottenere un composto liscio. Unire i due preparati, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si addensa.
- Aggiungere i pistacchi tritati alla crema e mescolare delicatamente.
- Assemblare la Karpatka. Stendere uno strato di crema sui cerchi di base, coprire con altro strato di sfoglia e ripetere l’operazione. Guarnire con la Nutella.
- Decorare a piacere e lasciare raffreddare in frigorifero prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.