Kanelbulle

Per realizzare la ricetta Kanelbulle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kanelbulle

Ingredienti per Kanelbulle

burrocannellacardamomofarinalatte interolievito di birrasaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kanelbulle

La ricetta Kanelbulle proviene dalla tradizione scandinava, in particolare dalla Svezia.

Quest’apprezzato dolce è caratterizzato da un aroma intenso di cannella e cardamomo, che si sposa perfettamente con la delicatezza della pasta lievitata.

Il Kanelbulle viene generalmente servito al mattino con un caffè o tè, oppure come spuntino pomeridiano.

  • Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.
  • In una ciotola capiente, impasta la farina, il burro a temperatura ambiente, il restante zucchero, il sale e le uova.
  • Unisci gradualmente il composto di lievito al impasto.
  • Impasta per circa 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Adagia l’impasto in una ciotola leggermente oleata, copri e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, fino al raddoppio del volume.
  • Stendi l’impasto in un rettangolo sottile e spolverizza con una miscela di zucchero, cannella e cardamomo.
  • Arrotola l’impasto su se stesso formando un rotolo compatto.
  • Taglia il rotolo a fette spesse circa 2 cm.
  • Disponi le fette in una teglia da forno imburrata e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fino a doratura.
  • Sforna e lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.