Kanelbullar brioche svedesi alla cannella

Per realizzare la ricetta Kanelbullar brioche svedesi alla cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kanelbullar brioche svedesi alla cannella

Ingredienti per Kanelbullar brioche svedesi alla cannella

briochesburrocannellafarina 00granella di zuccherolattelievitosaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kanelbullar brioche svedesi alla cannella

La ricetta Kanelbullar brioche svedesi alla cannella ci porta in Svezia, dove sono considerati un dolce tradizionale, particolarmente amati per la colazione o il merenda. Queste brioches morbide e succose sono impreziosite da una farcitura aromatica a base di cannella e zucchero, creando un connubio perfetto tra delicatezza e gusto intenso. La texture morbida e la profumazione calda della cannella rendono i Kanelbullar un piacere da gustare in ogni occasione.

Scaldare il latte fino a quando non diventa tiepido. In una ciotola, sbattere insieme le uova, lo zucchero semolato e la vaniglia. Aggiungere il latte tiepido al composto di uova e zucchero.

Aggiungere la farina setacciata, il lievito e il sale a un’altra ciotola. Impastare gli ingredienti secchi finché non diventano omogenee. Unire gradualmente gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi, continuando ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Incorporare il burro morbido all’impasto, impastandolo fino a quando non è completamente incorporato.

Coprire l’impasto con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del suo volume. Stendere l’impasto lievitato su una superficie infarinata a un rettangolo sottile di circa 30×40 cm.

Spennellare la superficie dell’impasto con il burro fuso. Mescolare la cannella e lo zucchero semolato per creare la farcitura.

Cospargere uniformemente la farcitura di cannella e zucchero sull’impasto. Arrotola l’impasto su se stesso formando un rotolo compatto. Tagliare il rotolo in fette di circa 2-3 cm di spessore. Posizionare le fette su una teglia rivestita di carta forno.

Lasciare lievitare le Kanelbullar per altri 30 minuti, fino a quando non raddoppiano di volume. Cuocere le Kanelbullar in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a doratura. Sfornare e lasciare raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.