Scaldare il latte fino a quando non diventa tiepido. In una ciotola, sbattere insieme le uova, lo zucchero semolato e la vaniglia. Aggiungere il latte tiepido al composto di uova e zucchero.
Aggiungere la farina setacciata, il lievito e il sale a un’altra ciotola. Impastare gli ingredienti secchi finché non diventano omogenee. Unire gradualmente gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi, continuando ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Incorporare il burro morbido all’impasto, impastandolo fino a quando non è completamente incorporato.
Coprire l’impasto con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del suo volume. Stendere l’impasto lievitato su una superficie infarinata a un rettangolo sottile di circa 30×40 cm.
Spennellare la superficie dell’impasto con il burro fuso. Mescolare la cannella e lo zucchero semolato per creare la farcitura.
Cospargere uniformemente la farcitura di cannella e zucchero sull’impasto. Arrotola l’impasto su se stesso formando un rotolo compatto. Tagliare il rotolo in fette di circa 2-3 cm di spessore. Posizionare le fette su una teglia rivestita di carta forno.
Lasciare lievitare le Kanelbullar per altri 30 minuti, fino a quando non raddoppiano di volume. Cuocere le Kanelbullar in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a doratura. Sfornare e lasciare raffreddare leggermente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.