Kanelbullar

Per realizzare la ricetta Kanelbullar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kanelbullar

Ingredienti per Kanelbullar

burrocannellacardamomofarina 00granella di zuccherolattelievito di birrasalamesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kanelbullar

La ricetta Kanelbullar: una delizia svedese

La ricetta Kanelbullar è una delle più iconiche della cucina svedese, caratterizzata da un profumo intenso di cannella e un gusto unico di zucchero e cardamomo. Questo piatto è tradizionalmente consumato durante le feste e le occasioni speciali, come la giornata del babbo di Natale o le festività pasquali. Il suo gusto caratteristico e il modo in cui viene gustata solitamente la rendono un’esperienza golosa che non si dimentica facilmente.

  • Mettete 150 g di burro a fondere nel microonde e riscaldate il latte a circa 37°.
  • Messate il lievito sbriciolato, unite il cardamomo, 100 g di zucchero, la farina e il pizzico di sale e cominciate a lavorare con le mani l’impasto.
  • Lavorate l’impasto per circa 10 minuti fino a quando sarà liscio e omogeneo.
  • Dividete la massa in quattro parti e stendetela in altrettanti rettangoli con un mattarello.
  • Spalmate il burro fuso su ogni rettangolo, unite un po’ di zucchero e cannella e arrotolate in rotoli tipo “salame”.
  • Tagliate i rotoli in girelle di circa 2 cm di altezza e ponetele sulla placca e sulle gratelle del forno ricoperte da carta forno.
  • Fate lievitare per altri 40 minuti e before baking, pentate le girelle con l’uovo sbattuto e decorate con la granella di zucchero.
  • Infornate a temperatura statica di 200° per 8/10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.