La ricetta Kanelbullar è una delle più iconiche della cucina svedese, caratterizzata da un profumo intenso di cannella e un gusto unico di zucchero e cardamomo. Questo piatto è tradizionalmente consumato durante le feste e le occasioni speciali, come la giornata del babbo di Natale o le festività pasquali. Il suo gusto caratteristico e il modo in cui viene gustata solitamente la rendono un’esperienza golosa che non si dimentica facilmente.
- Mettete 150 g di burro a fondere nel microonde e riscaldate il latte a circa 37°.
- Messate il lievito sbriciolato, unite il cardamomo, 100 g di zucchero, la farina e il pizzico di sale e cominciate a lavorare con le mani l’impasto.
- Lavorate l’impasto per circa 10 minuti fino a quando sarà liscio e omogeneo.
- Dividete la massa in quattro parti e stendetela in altrettanti rettangoli con un mattarello.
- Spalmate il burro fuso su ogni rettangolo, unite un po’ di zucchero e cannella e arrotolate in rotoli tipo “salame”.
- Tagliate i rotoli in girelle di circa 2 cm di altezza e ponetele sulla placca e sulle gratelle del forno ricoperte da carta forno.
- Fate lievitare per altri 40 minuti e before baking, pentate le girelle con l’uovo sbattuto e decorate con la granella di zucchero.
- Infornate a temperatura statica di 200° per 8/10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.