Per realizzare la ricetta Kalitsounia al forno-tortine di formaggi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Kalitsounia al forno-tortine di formaggi
Come preparare: Kalitsounia al forno-tortine di formaggi
La ricetta Kalitsounia al forno-tortine di formaggi è un piatto tradizionale delle isole greche, particolarmente apprezzato nel contesto delle feste e delle cerimonie familiari. I sapori caratteristici di questo piatto sono legati all’uso di formaggi freschi e stagionati, come la feta e la ricotta, uniti al sapore leggero e croccante del sesamo e al gusto deciso delle uova. La Kalitsounia è un tipo di torta dolce e salata che si accompagna perfettamente a un bicchiere di vino rosso o di grappa, come nella tradizione greca.
Per preparare questa ricetta, prendi un piccolo sacchetto di farina e stendilo sulla superficie di un piano di lavoro. Inizia a lavorare la farina con le mani, facendola aumentare di volume e poi abbassandola nuovamente. Aggiungi un po’ di sale e di olio e continua a lavorare la farina finché non diventa elastica e facile da lavorare.
Mischia il formaggio feta e la ricotta unita con un occhio di pesce e due uova.
Aumenta il mix con la farina e il sesamo finché non si Ottiene un impasto omogeneo.
Schiaffia l’impasto sulla superficie di un piano di lavoro e lavora per vedere forma una palla.
Divide la palla in due parti uguali e forma ognuna di esse in una palla perfetta.
Colloca le palle sul piano di un forno caldo e cuoci per circa 30-35 minuti, o sino a quando le tortine saranno dorate e leggermente croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!