Il Kaiserschmarren (Austria) è un piatto tradizionale austriaco, tipico delle festive occasioni come i matrimoni e le feste natalizie. La sua origine risale al XVI secolo, quando i cuochi imperiali crearono un dolce unico per il loro sovrano, l’Imperatore Franz I. Il Kaiserschmarren (Austria) è caratterizzato da un buon equilibrio di sapori dolci e un tocco di austriaco: il miele, lo zucchero e la vaniglia sono i protagonisti di questo dolce.
Preparazione
- Preparate 3 uova e 1 tuorlo d’uovo. Sfregate con 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di uvetta.
- Fate un impasto con 120 ml di latte, 1 cucchiaio di farina e 1/2 cucchiaio di sale. Amalgamate bene.
- Unite gli albumi con lo strutto e lavorate bene gli ingredienti finché ottengono una consistenza liscia e spessa.
- Dividete l’impasto in 4 parti uguali e lavorate ciascuna parte in modo da ottenere una sfoglia sottile.
- cucinate le sfoglie in una padella con un cucchiaio di burro finché sono dorate.
- Rafforzate con lo zucchero a velo e accomodate con cannolini di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.