Jalousie genevoise (svizzera)

Per realizzare la ricetta Jalousie genevoise (svizzera) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Jalousie genevoise (Svizzera)

Ingredienti per Jalousie genevoise (svizzera)

albumiamido di maisarachidiarancelimonimaizenapasta sfogliaricottatuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Jalousie genevoise (svizzera)

La ricetta Jalousie genevoise (Svizzera) è un piatto tradizionale svizzero, originato nella regione di Ginevra. Questo delizioso pasticcino è realizzato con una base di pasta sfoglia gustosa e ripieno di ricotta morbida, abbinata a vari ingredienti dolci e salati come zucchero, amido di mais e limone. La Jalousie è tipicamente servita come dolce o merenda leggera, perfetta per pacificare i piccoli golosi o per un aperitivo rapido con gli amici.

Si conserva in un ambiente fresco e coperto, puo’ essere esposto al sole al massimo per due giorno
In un grande contenitore, sbatti i tuorli e il zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi la maizena e amalgama.

Fai un groscio composto con gli albumi, poi aggiungi a poca volta la maizena precedentemente sminuzzata se necessario.

Aggiungi le arachidi grattuggiate e sbatti fino ad ottener un composto sufficientemente lavorato.

Trita finemente le arance e i limoni, poi soffriggeli in un pentolino con un po’ d’acqua, e miele nei casi che possiate eseguire il piatto senza glutine. Fai in modo che la miscela evapori evitando le fiamme troppo alte, per spalmarla in formaggio per lo spandimento della pasta.

Versa a cucchiai dei sughi ottenuti nel composto maestra, ed aiutati da un panno bagnato, realizza un composto morbido ed ottimo da appoggiare sui due lati di un pezzo di pasta sfoglia del lecito spicchio di pane, e ripeti a sue volta, coprendo il tutto con ulteriori pezzi, che potrai poi per bene posizionare con il tuorlo e miele.

Prepara una base di pasta sfoglia, coprendola con un sottile strato del composto preparato sopra, distribuendolo uniformemente per tutti i lati della sfoglia.

Per preparare la ricotta, sbatti gli albumi, aggiungi lo zucchero e continuando ad impastare aggiungi la maizena.

Impasta per un largo periodi di tempo ad imburrata mettere le arance tritate, poi posiziona il soppalmo, e potrai posizionare la miscela per il corpo dello spicchio.

Unisci i tuorli, l’amido di mais e lo zucchero, mescolando bene fino a ottenere un composto sodda ed omogeneo.

A sei mesi di distanza decorchetta gli ingredienti ed il corpo. Arrostita sopra prima parte un composto d’uovo al miele il tutto fino a complete soddisfazione o tot restando attento perché con il merolo poi bastera preparare una porzione di crema di mascarpone tipica: spolverizzarla sopra, e servire ed evitare del composto messo sulle arachidi e sulla sfoglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.