Originaria dell’India, questa tradizionale “Jalebi” è un dolce fritto abbracciato da molti, ricco di sapore e storia. La “Jalebi” è un piatto tipico indiano, spesso consumato durante le festività delle lune crescenti. Solitamente accompagnato da uno sciroppo zuccherato, l’inconfondibile gusto dolce e acidulo è il suo marchio di fabbrica.
La descrizione della preparazione
Iniziando la nostra “Jalebi” facendo una pastella con farina di ceci, sale, lievito, cardamomo e zafferano, successivamente aggiungere acqua calda. Lascia riposare la pastella per una buona mezz’ora.
- Risciacqua le mani, quindi mescola la pastella fino a renderla morbida.
- Scola la pastella in una ciotola e aggiungi un cucchiaino di zucchero bianco.
- Risciacqua poi le mani nuovamente e insapore con succo di limone fresco.
- Nel frattempo, scaldare l’olio per frittura a 190°C, iniziando lavorare la soffiata.
- Forma altrettanti tipi di candelotto, e quelli che li aveva precedentemente risciacquati possono essere cosparsi uno a uno con farina di ceci e accartocciare;
- Soffiata le soffiate su un filtro in vetro, e la soffiata può essere modellata.
- Una volta fritto, immergi il dolce in uno sciroppo di zucchero messo a raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.