Isole in croazia: vis e lopud

Per realizzare la ricetta Isole in croazia: vis e lopud nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Isole in Croazia: Vis e Lopud
Category piatti unici

Ingredienti per Isole in croazia: vis e lopud

  • acciughe
  • aceto
  • agrumi
  • aragosta
  • arance
  • asparagi
  • basilico
  • burro
  • capperi
  • carne
  • castagne
  • cavolo nero
  • cioccolato
  • cipolla
  • cozze
  • crepes
  • fichi
  • fragole
  • gamberoni
  • liquore al mandarino
  • mandorle
  • mele
  • menta
  • more
  • nocciole
  • noci
  • pane raffermo
  • panna
  • peperoni
  • pere
  • pesce
  • pesche
  • pollo
  • pomodorini
  • porri
  • ricotta
  • riso
  • uova
  • uvetta
  • verdure
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Isole in croazia: vis e lopud

La ricetta Isole in Croazia: Vis e Lopud è un piatto che nasce dall’incontro di sapori e tradizioni di due isole croate, Vis e Lopud. Questo piatto unisce i sapori tipici del mare e della terra, con ingredienti freschi e stagionali. Solitamente gustato durante le serate estive, questo piatto è un vero e proprio omaggio alla cucina mediterranea.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi e prepara un misto di verdure fresche come asparagi, peperoni e zucchine, tagliandole a pezzetti e condendole con olio, sale e basilico.
  • Soffriggi le cipolle e i porri in una padella con burro e un pizzico di sale, fino a quando non saranno dorati.
  • Aggiungi le cozze e i gamberoni alla padella, condendo con vino bianco, aceto e un tocco di liquore al mandarino, e cuoci fino a quando i molluschi non saranno aperti.
  • Prepara un ripieno per le crepes con una miscela di ricotta, uvetta, mandorle e un tocco di zucchero, e cuoci le crepes in una padella antiaderente.
  • Disponi le verdure cotte su un grande piatto da portata, aggiungendo il misto di pesce e molluschi, e guarnisci con foglie di menta fresca e fette di arancia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.