Iris siciliani alla crema pasticcera e al cioccolato

Per realizzare la ricetta Iris siciliani alla crema pasticcera e al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Iris Siciliani alla crema pasticcera e al cioccolato

Ingredienti per Iris siciliani alla crema pasticcera e al cioccolato

cannellacioccolato fondentecrema pasticcierafarinalievito di birraolio d'olivapangrattatopastellasalestruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Iris siciliani alla crema pasticcera e al cioccolato

La ricetta Iris Siciliani alla crema pasticcera e al cioccolato è una proposta che combina sapori dolci e aromatici, tra la cremosità setosa, il gusto complesso del cioccolato fondente e una nota speziata di cannella. Questo piatto unisce passi tradizionali come la lievitazione lunga e tecniche di frittura per ottenere una crosta croccante, mentre l’interno rivelà texture soffice e gusti contrastanti. Il procedimento esige attenzione alle fasi di riposo e ai tempi di cottura per garantire un risultato equilibrato fra consistenza esterna croccante e farcia morbida.

  • MISCHIA la farina, un pizzico di sale, lo zucchero, lo strutto e 25 gr di lievito di birra sciolto in acqua tiepida con 150 ml d’acqua ulteriore. Impastate fino a una pasta liscia, stenderla a 1 cm di spessore e tagliate dischi di 7 cm di diametro. Riempite una teglia imburrata, coprite e fate lievitare 2 ore a temperatura ambiente.
  • Cuocieti i panetti in forno a temperatura moderata (circa 180°C) finché non diventano dorati. Lasciate raffreddare per 12 ore prima di procedere.
  • Dividete ½ litro di crema pasticcera in due porzioni. In una metà, incorporateate un pizzico di cannella e 40 gr di cioccolato fondente a pezzetti, mescolando fin quando il cioccolato si scioglia interamente.
  • Con un coltello affilato, praticate un foro di 3 cm circa alla base di ciascun panetto, estràete il nucleo interna e conservatelo. Usate una siringa per impiantare una metà dei panetti con la crema classica e l’altra con quella speziata, poi coprite i fori con la pasta rimasta.
  • Preparate una pastella liquida con farina e acqua, mescolata appena senza grumi. Intingete gli Iris nella pastella, passateli nel pangrattato e friggetli in abbondante olio bollente fino a colore d’oro. Scolate su carta assorbente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.