Iris con la ricotta ricetta originale siciliana

Per realizzare la ricetta Iris con la ricotta ricetta originale siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Iris con la ricotta ricetta originale siciliana

Ingredienti per Iris con la ricotta ricetta originale siciliana

farinagocce di cioccolatolattelievito di birraolio di semiolio di semi di maispangrattatoricottasalezuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Iris con la ricotta ricetta originale siciliana

La ricetta Iris con la ricotta ricetta originale siciliana è un dolce tipico della Sicilia, realizzato con un impasto lievitato aromatizzato al burro, fruttato e generoso di ricotta. Con la sua consistenza tenera e la delicata dolcezza, l’Iris è un piatto prelibato, ideale per concludere un pasto o per un momento goloso in qualsiasi momento della giornata.

Sciogliete il lievito nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero. Aggiungete farina e olio di semi, amalgamando bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Condite con sale, lo zucchero restante e un pizzico di burro.

Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando non raddoppierà di volume. Nel frattempo preparate la farcia impastando la ricotta con lo zucchero e un po’ di pangrattato.

Stendete l’impasto lievitato in sfoglie sottili e distribuite la farcia di ricotta su ogni strato.
Ritagliate dei quadrati e disponeteli in gruppi di 3, sovrapposti, in una teglia leggermente oliata.

Infornate a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando gli Iris saranno dorati e la crema all’interno sarà ben cotta. Spolverizzate con zucchero a velo e servite calde, appena sfornate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.