Io non l’ho ribollita

Per realizzare la ricetta Io non l’ho ribollita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Io non l’ho Ribollita
Category Primi piatti

Ingredienti per Io non l’ho ribollita

  • biete
  • bietole
  • brodo vegetale
  • carote
  • cavolo
  • cipolla
  • coste
  • fagioli
  • freselle
  • olio
  • patate
  • peperoncino
  • pomodori
  • rosmarino
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • sedano
  • verze
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Io non l’ho ribollita

La ricetta Io non l’ho Ribollita è un piatto rustico e saporito che nasce nella tradizione contadina toscana. Questa ricetta è nota per i suoi sapori intensi e per la sua capacità di riportare indietro nel tempo, quando la sera si trascorreva raccolti attorno al fuoco. Il piatto è spesso servito come secondo, accompagnato da un buon pane e da una chiacchierata con la famiglia.

  • Pulisci le biete, le bietole, i cavoli, le coste e le verze, eliminando le parti dure e lavandole bene.
  • Soffriggi la cipolla e il sedano in olio fino a quando non siano ben dorati.
  • Aggiungi le carote, le patate, le zucchine e i pomodori, lasciandoli cuocere fino a quando non siano ben cotti.
  • Unisci il brodo vegetale e la salsa di pomodoro, mescolando bene.
  • Aggiungi i fagioli cotti, le freselle sbriciolate e il peperoncino, aggiustando di sale.
  • Infine, aggiungi il rosmarino e lascia cuocere il tutto per alcuni minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!