Io non l’ho ribollita

Per realizzare la ricetta Io non l’ho ribollita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Io non l’ho Ribollita

Ingredienti per Io non l’ho ribollita

bietebietolebrodo vegetalecarotecavolocipollacostefagiolifreselleoliopatatepeperoncinopomodorirosmarinosalesalsa di pomodorosedanoverzezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Io non l’ho ribollita

La ricetta Io non l’ho Ribollita è una reinterpretazione toscana del classico piatto invernale, adattata con un tocco personale. Questa zuppa ha il sapore autunnale delle bietole, il fondente della cipolla e il fresco delle coste verdi, arricchito da note accese del rosmarino e del peperoncino. Viene gustata calda, servita con freselle croccanti o cracker integrali, ornata da un filo di olio a crudo per una sensazione di freschezza. Ideale per temperature rigide, è un piatto che unisce sapori di terra e aromi mediterranei.

  • Pulisci accuratamente le verdure: bieta, bietole, cavolo, carote, zucchine e patate. Separane le coste dalle foglie tanto per le bietole quanto per il cavolo toscano.
  • Sminuzza a pezzi le coste delle verdure e le patate (lascia da parte mezzo pezzo di ciascuna), mescolale con la metà dei fagioli surgelati (o lessati in precedenza) e cuocile in acqua o brodo vegetale fino a quando le verdure sono tenere. Frullamele per ottenere una purea denso.
  • In una pentola diversa, soffriggi sedano, carota e cipolla tagliati grossolanamente in olio extravergine. Quando sono dorate, unisci le foglie di cavolo, verdure a fettine e il rosmarino lacerato.
  • A questo punto, incorpora la salsa di pomodoro, la purea preparata in precedenza e l’acqua o brodo sufficiente a coprire gli ingredienti. Aggiungi sale e peperoncino, mescola e lascia sobbollire per 15-20 minuti.
  • A cottura terminata, reggila con sale e arricchisci con un cucchiaio di fagioli in più se desideri maggiore cremosità. Serve nella ciotola, spruzzando un filo d’olio crudo e guarnendo con foglie freshe di rosmarino se disponibili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!