Involtini primavera vegetariani con salsa agrodolce

Per realizzare la ricetta Involtini primavera vegetariani con salsa agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

involtini primavera vegetariani con salsa agrodolce

Ingredienti per Involtini primavera vegetariani con salsa agrodolce

aceto di vino biancoamido di frumentoamido di maiscarotecavolo verzacipollottifarina 00fecolafrumentogermogli di soiaketchupolio di semipasta fillorisosalesalsa di soiasedanozenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini primavera vegetariani con salsa agrodolce

La ricetta degli involtini primavera vegetariani con salsa agrodolce richiama il gusto croccante e delicato del cibo asiatico, combinando verdure fresche e un’agrodolce al ketchup e zucchero. Questo piatto si distingue per il contrasto tra il ripieno croccante e la salsa dolce-acida, ideale come antipasto o come accompagnamento leggero. Spesso servito caldo con una salsa di soia, in questa versione vegetariansi propone una preparazione interamente a base di verdure, con il tocco in più della salsa agrodolce fatta in casa.

  • Pulite le verdure: tagliate a listarelle sottili sedano, carota e cavolo verza, e sminuzzate germogli di soya e cipollotto.
  • Preparate l’impasto per le crepes mescolando farina 00, amido di mais, sale e acqua finché non ottenete una pastella fluida.
  • Scaldate olio in una padella, aggiungete zenzero grattugiato e fate rosolare cipollotto, sedano e carota. Unite salsa di soia e acqua, quindi cuocete per 8 minuti.
  • Aggiungete cavolo verza e germogli di soya, mescolando per 1-2 minuti, in modo che mantengano il croccante.
  • Riscaldate la pastella in padella per creare crepes sottili con un diametro di 15 cm.
  • Su ognuna distribuite un cucchiaio di ripieno, arrotolate l’involtino e sigillate con una soluzione d’acqua e farina.
  • In una padella con olio caldo friggete gli involtini fino a doratura, quindi asciugateli su carta assorbente.
  • Preparate la salsa agrodolce: fate bollire ketchup, zucchero, salsa di soia, aceto di vino e mezzo bicchiere d’acqua. Aggiungete un cucchiaino di amido e fate addensare per 10-15 minuti, mescolando costantemente.
  • Lasciate raffreddare la salsa e servite gli involtini caldi con la salsa sul lato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.