Ingredienti per Involtini primavera
- aceto
- aceto di mele
- aceto di riso
- aceto di vino bianco
- amido di mais
- carote
- cavolo cappuccio
- cipollotti
- concentrato di pomodoro
- germogli di soia
- limoni
- maizena
- mele
- olio di semi d’arachidi
- riso
- sale
- sale fino
- salsa di soia
- vino
- vino bianco
- zucchero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini primavera
La sua origine è incerta, ma il piatto sembra avere una chiara affinità con le tradizioni culinarie dell’Asia orientale. Il composto di carne e verdure stuzzica il gusto con sapori delicati e freschi, tipici della stagione primaverile.
Per quanto concerne il contesto in cui viene solitamente gustato, Involtini Primavera sono perfetti per occasioni speciali o eventi di gruppo. Sono facili da preparare in grandi quantità e, appunto, sono abbastanza semplici da servire, grazie alle sue forme rettangolari più lunghe.
- Prendere il riso lessato a freddo e rimettilo in una ciotola. Unisci allora il concentrato di pomodoro, amido di mais e zucchero semolato, cospargere moderatamente; mescolare via bene.
- Aggiungere cipollotti, germogli di soia, carote, cavolo cappuccio, e il poco olio di semi; girare e assicurarti non ci siano piccoli grumi
- Aggiungere la salsa di soia e aggiustare al vivo il sale e una piccola dose di aceto. Cuocere il composto a fuoco medio per 10-15 minuti.
- Disporre le mele tagliate a cubetti su un piatto profondo, aggiungendo al centro il trito di verdure (ottenuto dal terzo punto) e le mele. Versare il poco vino bianco in una ciotola, le polpa olio a completa mancano, e abbagnare il composto usando la colata poi, a godersi il risuolo. Porta solo a una tempestosa cuocere bene in casserola.
- Cuocere il composto per circa tre minuti, far raffreddare e le ritagliate come l’eventualmente con una tasca da cucina
- Infine infilzare i fogli di gelatina farciti con la composizione. Sarò essicato alla luce nel terzo punto – lasciare di asciugare da 30 minuti ad1,15-2 ore.
- Decorare con una piccola salsa di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.