Ingredienti per Involtini primavera
- carote
- cipollotti
- olio
- pasta fillo
- porri
- sale
- verze
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini primavera
La ricetta Involtini primavera è un classico della cucina italiana, originario del nord-est del paese. Caratterizzata da una maggiore presenza di verdure fresche e aromatiche, questa ricetta rappresenta il miglior esempio del contadino cecino, che sa valorizzare il meglio delle stagioni. Il piatto è generalmente servito come antipasto o contorno, e la sua disponibilità è legata alle freschezze di primavera.
Preparazione
Iniziando con le verdure, pelate le carote e riducitele in strisce sottili. Fate lo stesso con le zucchine e i cipollotti. In un contenitore, mescolate insieme le verdure e unite il sale. In un’altro recipiente, fate scaldare l’olio in un pizzico e fate caramellare le cime di porro e le verze. In seguito, unite le verdure e le lasciate cuocere per circa 5 minuti, sino a quando saranno morbide ma ancora croccanti. Stampate con cura le foglie di pasta fillo e disponete al centro una piccola quantità di misto di verdure.
- Disponete le foglie di pasta fillo ovunque le verdure non coprano il bordo.
- Foldate i lati della pasta fillo e stringete il tutto.
- Ripetete l’operazione con il resto dei componenti.
- Montare il piatto disponendo gli involtini su un vassoio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.