La preparazione della pasta fillo è un processo che richiede un po’ di pazienza, ma il risultato è molto gratificante.
- Impastare 250 grammi di farina, 25 grammi di olio extravergine di oliva e 150 ml di acqua tiepida, con un pizzico di sale.
- Ottenere un panetto compatto e liscio, dividerlo in 4 parti uguali e farlo riposare per un’ora.
- Stendere ogni parte molto sottile e adagiarla su fogli di carta forno.
Per il ripieno salato,
- cuocere insieme 300 grammi di carne macinata mista, 4 cucchiai di passata di pomodoro, trito di scalogno, sedano, carota, pepe, sale e olio extravergine di oliva.
- Aggiungere 2 dita di vino bianco e 1 foglia di alloro.
Per gli involtini salati,
- spennellare i fogli di pasta fillo con olio extravergine di oliva.
- adagiare un cucchiaio abbondante di ripieno e chiudere l’involtino aiutandosi con la carta forno.
- sigillare bene i bordi e cuocere in forno caldo a 180° fino a leggera doratura.
Per la versione dolce, spennellare i fogli di pasta fillo con olio extravergine di oliva, adagiare un cucchiaio di crema alla nocciola, chiudere l’involtino e passarlo nello zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.