Involtini di wurstel

Per realizzare la ricetta Involtini di wurstel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di Wurstel

Ingredienti per Involtini di wurstel

farina 00farina di semolalievito di birraoliopanesalescamorzasemolawurstelzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di wurstel

La ricetta Involtini di Wurstel è un’opzione golosa e originale per chi cerca qualcosa di diverso rispetto ai tradizionali piatti della cucina italiana. Queste morbide e saporite creazioni sono perfette da servire come antipasto o come piatto unico in occasioni speciale, grazie alla loro presentazione estremamente appetitosa.

Le salsicce in formato di involtini sono immerse in un impasto di pane, farina e semola, che le avvolge e le dà una consistenza unica e appetitosa, che non può che far desiderare di assaggiarle subito. La presenza del formaggio scamorza, inoltre, aggiunge un tocco di morbidezza e cremosità che fa da contrappunto alle croccanti estremità di pane.

La ricetta Involtini di Wurstel richiede un po’ di tempo e pazienza, ma la sua preparazione è piuttosto semplice e, soprattutto, non richiede particolari competenze culinarie.

  • Immergere i liquidi (acqua, zucchero e lievito di birra) nella macchina del pane e farli sciogliere benissimo.
  • Aggiungere le farine (farina 00 e semola rimacinata) ed il sale al composto iniziale.
  • Far lavorare l’impasto per circa 2 ore e 30 minuti usando la macchina del pane.
  • Rendere morbida e asciutta l’impasto alla fine del tempo di lavorazione.
  • Stendere l’impasto con un mattarello e tagliarlo a strisce larghe circa 5 cm.
  • Praticare una fessura su un lato del wurstel e inserire un pezzo di scamorza sulla sua lunghezza.
  • Avvvolgere il wurstel tenendolo leggermente obliquo e posizionarlo su una teglia.
  • Spennellare con olio d’oliva e cuocere a 200 °C per circa 20 minuti o fino a doratura.
  • Riposare gli involtini per circa 15 minuti prima di gustarli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.