Involtini di vitello farciti con prosciutto crudo e formaggio

Per realizzare la ricetta Involtini di vitello farciti con prosciutto crudo e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di vitello farciti con prosciutto crudo e formaggio

Ingredienti per Involtini di vitello farciti con prosciutto crudo e formaggio

bistecche di vitelloformaggiformaggio fontinamaisolio d'oliva extra-vergineprosciutto crudovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di vitello farciti con prosciutto crudo e formaggio

La ricetta Involtini di vitello farciti con prosciutto crudo e formaggio è una proposta golosa ed elegante, ideale per un pranzo o cena veloce. Questo piatto unisce la morbidezza della carne tenera di vitello, la salmistra del prosciutto crudo e la fusa del formaggio (fontina o emental), arrotolati e leggermente croccanti grazie alla farina di mais. La cottura svelta in padella leva i sapori senza appesantire, rendendoli ideali con patate al forno aromatiche o verdure di stagione. Un mix di tradizione e leggerezza che sa di comfort food elegante.

  • Prepara le bistecche di vitello sottili, tagliandole se necessario per uniformarle.
  • Sul piano di lavoro, disporre ciascuna fettina di vitello, poi adagiarci sopra una fetta di prosciutto crudo e una di formaggio (fontina o emental). Arrotolarle strette per sigillare la farcia.
  • In un piatto, disporre la farina di mais: immergere ciascun involtino per impolverarli completamente, garantendo uno strato esterno croccante.
  • In una padella antiaderente, versare un sottile strato di olio d’oliva ed Estate a calore medio-alto. Aggiungere uno spicchio d’aglio pelato opzionale per aromatizzare l’olio (poi rimuoverlo).
  • Deporre gli involtini in padella e cuocere per 5-6 minuti a parte, girandoli perpare che raggiungano una croccantezza dorata su tutti i lati, circa 7-8 minuti totali.
  • Sgrassare la padella e trasferire gli involtini su un canovaccio per assorbire eventuali esuberanza di olio.
  • Servire immediatamente accompagnati da patate al forno con rosmarino, oppure verdure grigliate o a contorno di contorno.
  • Riposare per 1-2 minuti prima di tagliarli se preferisci maggiore aderenza della farcia.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.