Gli involtini vengono presentati come un equilibrio perfetto tra sapori salati e dolci, ideale per un pranzo familiare o una colazione insolita. Gli involtini vengono accompagnati da una passata di pomodoro e uova arancioni, creando un contrasto di consistenze e colori. La verza, cotta in acqua salata, fornisce la base del piatto, mentre il ripieno di ricotta, parmigiano e pepe aggiunge sapore e cremosità.
La ricetta si completa con il tocco di rosmarino e olio, che condiscono delicatamente gli involtini. Il sapore della salsiccia crude aggiunge un tocco salato e corposo, mentre le uova arancioni forniscono un contrasto di consistenza e colore.
Per creare questo piatto, è necessario:
- Cuocere la verza in acqua salata sino al dolce cuore, poi raffreddarla e lasciarla sgocciolare.
- Preparare la ricotta mescolandola con pepe e parmigiano.
- Stendere la verza su una superficie pulita e comporre gli involtini, alternando strati di verdura e ripieno, e chiudendoli con una costola di salsiccia cruda.
- Passare gli involtini in un tegame con olio e rosmarino per condireli delicatamente.
- Servire gli involtini caldi, accompagnati da una passata di pomodoro e uova arancioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.