Ingredienti per Involtini di verza con salsiccia e provola
- aglio
- cavolo verza
- formaggio provola
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- salsicce
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di verza con salsiccia e provola
La ricetta è solitamente servita come piatto unico durante l’inverno, quando la verza è appena stata raccolta e il suo sapore è più intenso. È un piatto semplice da preparare, ma richiede attenzione e pazienza per dare giusto il risultato sperato.
- Pulisci le foglie di cavolo verza, eliminando il gommoso interno e tagliale a strisce sottili.
- In una padella, soffriggi some d’aglio non troppo a lungo nel olio d’oliva, poi aggiungi la verza sminuzzata a piacere e soffriggi per alcune minuti. Condisci con sale, fino a che la verdura non diventa tenera.
- Spada la salsiccia a cubetti e aggiungili alla padella con la verza. Mescola bene e soffriggi per aggiungere colore.
- Aromatizza la miscela con il sapore della formaggio provola, a pezzettini.
- Stendi tra due fogli di carta assorbenti la soluzione di olio d’oliva a cucchiaiate, aggiungendo quei poco foglie di cetriolo nette tritate minimamente e foglie di prezzemolo soffroutine.
- Impasta bene per formare delle sottiglie placche e riempitele con la miscela ottenuta in precedenza.
- Per averne una più soddisfacente fai cuocere gli involtini in una padella con olio d’oliva extra-vergin, soffriggendo a lenta fiamma.
- Un giusto attimo dopo metti da parte e servisci fumanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.