Involtini di verza con riso

Per realizzare la ricetta Involtini di verza con riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di verza con riso

Ingredienti per Involtini di verza con riso

brodo vegetaleburrocavolo cappucciocavolo verzacipollaformaggio provolaolioparmigianopepepepe neroprosciuttoprosciutto cottorisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di verza con riso

Involtini di verza con riso, ricetta

La ricetta Involtini di verza con riso è un classico della cucina italiana, nata dalle vestigia della tradizione popolare veneta e pugliese. Uno dei piatti più gustosi e autentici, popolare nel cuore d’Italia durante stagione invernale, e che delinea l’armonia perfetta tra il sapore ampio della verdura cotta, il sapore del riso perfettamente cotto e il sapore del brodo vegetale.

Per una mezz’ora o un’ora in base alle tue esigenze, potrai gustare questo classico della cucina domestica, creato nel caldo caloroso di una cucina italiana.

  • Scalda del brodo vegetale in una pentolagrossa e all’interno aggiungi il prosciutto cotto, il cavolo cappuccio, il cavolo verza e il cipolla. Aggiungi sale, pepe e pepe nero e mangia la pentola a fuoco lento.
  • Se vuoi arricchire la tua cucina con qualcosa più gustoso, taglia una piccola quantità di prosciutto e striscialo con del formaggio provola e parmigiano su una tovaglietta.
  • In alternativa, cotti del riso segundo sempre gli etichetti di cottura indicati sulla scatola del riso e scolate il riso mantenendo l’acqua.
  • Quindi, prepara i rulli facendo fondere in una pentola leggermente l’olio in base alle tue preferenze, cospargi i prosciutto cotto, cipolla e cavolo non dimenticando di aggiungere sale, olio, pepe e petali di cavolo a piacere e cospargi sul ripieno in una piccola teglia.
  • Infine, copri con fette di riso e prosciutto. Aggiungi il formaggio e il prosciutto ritagliare e farlo infine in una ciotola grande e bene riscaldata.
  • Infine, avendo pronta la ricetta, serviscila calda a un familiare e con la famiglia. E infine buon appetito a tutti. Finito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità

    Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità


  • La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  

    La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  


  • Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione

    Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione


  • Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare

    Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.