Involtini di verza con patate, cotto e fontina

Per realizzare la ricetta Involtini di verza con patate, cotto e fontina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di verza con patate, cotto e fontina
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini di verza con patate, cotto e fontina

  • brodo di dado
  • cavolo verza
  • cipolla
  • formaggio fontina
  • olio
  • prosciutto cotto
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di verza con patate, cotto e fontina

La ricetta Involtini di verza con patate, cotto e fontina è un piatto tipico della tradizione italiana, originario del nord del Paese, dove il cavolo verza è un ingrediente molto comune. Questo piatto è conosciuto per il suo sapore rustico e genuino, con un mix di sapori tra il dolce della verza, il salato del prosciutto e il sapore deciso della fontina. È un piatto ideale per le giornate invernali, quando si cerca un cibo confortante e saporito.

  • Lavate e tagliate il cavolo verza in foglie grandi, poi lessatelo in acqua salata per 5 minuti.
  • In una pentola, fate soffriggere la cipolla con l’olio, poi aggiungete il brodo di dado e fate cuocere per 10 minuti.
  • In un’altra pentola, lessate le patate fino a quando non saranno morbide.
  • In un’ampia superficie di lavoro, stendete le foglie di verza e disponete al centro di ogni foglia una patata lessata, qualche fettina di prosciutto cotto e un po’ di fontina grattugiata.
  • Ripiegate le foglie di verza per formare gli involtini, poi sistemate gli involtini in una teglia e versate il brodo di cipolla sopra.
  • Fate cuocere gli involtini in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non saranno ben dorati.
  • Servite gli involtini caldi, aggiungendo un po’ di sale a piacere.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.