Involtini di verza

Per realizzare la ricetta Involtini di verza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di verza
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini di verza

  • burro
  • carne macinata
  • cavolo verza
  • dadi
  • olio
  • pepe nero
  • riso
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di verza

La ricetta Involtini di verza rappresenta un classico della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione del Nord-Est. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e leggermente dolce, grazie alla combinazione della carne macinata con le foglie di cavolo verza. È un piatto ideale per le occasioni speciali, come i pranzi delle feste, ma anche per una semplice cena in famiglia.

L’origine di questo piatto risale probabilmente al Medioevo, quando le famiglie contadine cercavano di utilizzare al meglio gli ingredienti a loro disposizione. Il cavolo verza, con le sue foglie larghe e tenere, si prestava perfettamente all’uso come involucro per ripieni di carne.

Per preparare gli involtini di verza, è necessario iniziare col pulire e lavare le foglie di cavolo verza. Quindi, si procede a cuocere il riso in acqua salata fino a quando non sarà al dente. Nel frattempo, si mescola la carne macinata con il burro, il sale, il pepe nero e i dadi. Si aggiunge poi il riso cotto al composto di carne e si mescola bene.

  • Stendere le foglie di cavolo verza su una superficie piana e porre una cucchiaiata del composto di carne al centro di ogni foglia.
  • Chiudere le foglie a forma di triangolo e sigillarle con un filo da cucina.
  • In una padella, scaldate dell’olio e aggiungete gli involtini di verza, cuocendoli per circa 10-15 minuti su ogni lato.
  • Servire gli involtini di verza caldi, accompagnati da un contorno di verdure o patate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.