Ingredienti per Involtini di verza
- burro
- carne macinata
- cavolo verza
- dadi
- olio
- pepe nero
- riso
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di verza
L’origine di questo piatto risale probabilmente al Medioevo, quando le famiglie contadine cercavano di utilizzare al meglio gli ingredienti a loro disposizione. Il cavolo verza, con le sue foglie larghe e tenere, si prestava perfettamente all’uso come involucro per ripieni di carne.
Per preparare gli involtini di verza, è necessario iniziare col pulire e lavare le foglie di cavolo verza. Quindi, si procede a cuocere il riso in acqua salata fino a quando non sarà al dente. Nel frattempo, si mescola la carne macinata con il burro, il sale, il pepe nero e i dadi. Si aggiunge poi il riso cotto al composto di carne e si mescola bene.
- Stendere le foglie di cavolo verza su una superficie piana e porre una cucchiaiata del composto di carne al centro di ogni foglia.
- Chiudere le foglie a forma di triangolo e sigillarle con un filo da cucina.
- In una padella, scaldate dell’olio e aggiungete gli involtini di verza, cuocendoli per circa 10-15 minuti su ogni lato.
- Servire gli involtini di verza caldi, accompagnati da un contorno di verdure o patate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.