Ingredienti per Involtini di verza
- basilico
- olio
- olive nere
- pepe
- peperoni
- peperoni rossi
- pomodori secchi
- sale
- uova
- verze
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di verza
Gli involtini di verza sono un classico della cucina italiana, particolarmente apprezzati in occasioni speciali come Feste e ricorrenze solenni. Originario della Toscana, questo piatto è caratterizzato da una miscela di sapori e texture, che combinano la delicatezza della verza con l’intensità dei peperoni e il sapore morbido dei pomodori. Solitamente gustato in primavera, gli involtini di verza sono un ottimo modo per degustare il sapore della stagione.
Preparazione
- Prendi 4 foglie di verza e puliscile eliminando i filamenti e le coste.
- Per le farciture, trita 20 g di peperoni rossi e 10 g di peperoni verdi, aggiungi 10 g di olive nere tritate, 1 pomodoro secco tritato, il sale e il pepe.
- Per le uova, sbatti 2 uova e aggiungi un po’ di olio e basilico tritato.
- Assembla gli involtini: posiziona una foglia di verza, aggiungi un cucchiaio di farcatura e un cucchiaio di uova, e ripiega la foglia su se stessa.
- Chiusi gli involtini, sistemaoli su una piastra e cuoci al fuoco medio per 20-25 minuti.
- Spolvera gli involtini con sale e pepe e serve subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.