Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci

Per realizzare la ricetta Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci

Ingredienti per Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci

burrocaciocavallolardolattepasta sfogliapepepetto di tacchinorosmarinosalesalviasemi di sesamospinacitacchinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci

La ricetta Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci è un’ideale soluzione per un pasto elegante e gustoso. Questo piatto, avvolto in una croccante gabbia di pasta sfoglia, combina sapori ricchi e texture varie, rendendolo perfetto per occasioni speciali come Natale o il cenone dell’ultimo dell’anno.

Per preparare gli Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci, seguite questi passaggi:

  • Iniziate affettando sottilmente il caciocavallo per ottenere almeno 18 fettine.
  • Disponete una fetta di petto di tacchino su un tagliere, coperto con carta da forno, e battetela delicatamente per assottigliarla.
  • Su ogni fetta di carne, disponete qualche foglia di spinacio, un paio di fettine di lardo e terminate con il caciocavallo, quindi avvolgete con delicatezza la bistecca e fermatela con uno stuzzicadenti.
  • Condite gli involtini con un misto di sale, pepe, rosmarino e salvia tritati, e mettete due riccioli di burro su ognuno.
  • Aprite la pasta sfoglia e ricavate tante striscioline; disponete 4 strisce di pasta su un tagliere, al centro mettete un involtino e avvolgetelo cercando di intrecciare le strisce.
  • In una ciotola sbattete un uovo con del latte e spennellate le gabbiette, quindi cospargetele con semi di sesamo.
  • Mettete gli involtini su una teglia coperta con carta da forno e infornate a 160 °C per circa 50 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia sarà ben cotta e colorita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.