Questo delizioso piatto risale alle tradizioni della cucina italiana, in particolare nella regione Toscana, dove l’ambiente e i sapori tipici della campagna invogliano a creare piatti semplici e genuini. I carciofi, protagonisti di questa ricetta, donano un sapore amaro e un aspetto unico che si abbina perfettamente con la carne di tacchino, mentre i sapori dolci del formaggio e del vino bianco creano un equilibrio perfetto.
Preparazione:
- Lavate gli carciofi e eliminate le foglie esterne, poi affettateli sottilmente e mettetele in ammollo in acqua acidulata con un po’ di olio per evitare la colorazione scura.
- Prendete 4 filetti di tacchino e schiacciateli leggermente.
- Aiutandovi con un rasoio da cucina, riducete gli schiacciati in una sostanza morbida.
- Mettete il tacchino schiacciato in un disco da farcitura e fate attenzione a non riempirlo troppo.
- Coprite il tacchino scarso con gli carciofi affettati insieme allo scalogno.
- Aggiungete un po’ di olio d’oliva, pepe e sale e infine un grattugiata di parmigiano.
- Ripiegate i talloni di tacchino con i carciofi all’interno e legateli con una corda.
- Cuocete gli involtini al vapore per circa 30 minuti.
- Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti prima di tagliarli con un coltello affilato.
- Servite caldi insieme a un bicchiere di vino bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.