Ingredienti per Involtini di speck e mozzarella
- mozzarella
- mozzarelline
- olio
- parmigiano
- speck
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di speck e mozzarella
La ricetta Involtini di speck e mozzarella è un piatto tipico della cucina dell’Appennino bolognese, molto apprezzato per il suo sapore intensamente gustoso e il radicamento alla tradizione. Il piatto si presenta come una piadina di speck e mozzarella, una combinazione di sapori e consistenze legata da quella di una fresca olio d’oliva e di un fiocco di fumo aromatico. Spesso preferito in periodi di carnevale, costituì l’occasione in cui accompagnare gli amici al meglio. Il piatto nasce per soddisfare l’antica richiesta di prodotti semplici, facilmente reperibili.
- Lavate e pelate le mozzarelline, tagliatele in quadrettini e mettetele alla macchia di sale. Lasciatele per una decina di minuti, poi strofinatele con carta assorbente per eliminare l’eccesso di umidità.
- Tagliate il speck in piccoli pezzi e tostatelo leggermente in padella con un cucchiaio d’olio. Lasciatelo raffreddare.
- Mettete il formaggio in una ciotola con un pizzico di sale e uno di parmigiano grattugiato, mescolate bene.
- Prendete una massa di impasto e stendetela in un sacchetto per pane. Aggiungete al centro della fettina di impasto un po’ di mozzarella, uno o due pezzi di speck e, infine, un po’ di olio.
- Chiusa la fettina e appiattitela. Sistemate gli involtini su un piatto e premete delicatamente per fargli mantenere la forma. Trasferite tutto in un piatto grande e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.