Involtini di sogliola con champignon e parmigiano

Per realizzare la ricetta Involtini di sogliola con champignon e parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di sogliola con champignon e parmigiano

Ingredienti per Involtini di sogliola con champignon e parmigiano

agliocipolla biancafiletti di sogliolafunghiolio d'olivaolive nereoriganopane raffermoparmigianopepepepe neropolpa di pomodoroprezzemolosalesogliolevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di sogliola con champignon e parmigiano

, ricetta che gode di una longeva storia nel mondo della cucina ligure. Questo piatto è tipico della zona costiera del Mar Ligure, dove gli ingredienti freschi e di stagione sono essenziali per realizzare una creazione gustosa e leggera. La sua bontà è da attribuire soprattutto alla combinazione perfetta tra il gusto delicato della sogliola e i sapori rotondi dei funghi e del formaggio parmesano. Questa ricetta è perfetta per accogliere ospiti in un contesto rilassato e informale, o semplicemente per una cena speciale a casa.

  • Taglia i filetti di sogliola a strisce sottili e lasciali in ammollo in un misto di acqua e vino bianco per almeno 30 minuti.
  • In una padella scalda l’olio d’oliva e friggi i filetti di sogliola fino a quando non vengono ben cotti, poi mettili da parte.
  • In un’altra padella scotta l’aglio e la cipolla bianca, poi aggiungi i funghi e continuerà a cuocere fino a quando non saranno ben cotti.
  • Aggiungi il pane raffermo stagionato e il prezzemolo, mescolando bene fino a quando il pane è ben amalgamato.
  • Scalda il polpa di pomodoro in una padella con un po’ di olio d’oliva, poi aggiungere il pepe, il pepe nero e l’origano.
  • Stendi una striscia di sogliola, poi mettici sopra una cucchiata di polpa di pomodoro, un cucchiaio di champignon e un po’ di formaggio parmesano grattugiato, e infine arrotola.
  • Puoi servire questo piatto caldo, accompagnato con una insalata verde e un po’ di formaggio parmesano grattugiato in superficie.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.