Involtini di radicchio con pancetta e provola

Per realizzare la ricetta Involtini di radicchio con pancetta e provola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di radicchio con pancetta e provola
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini di radicchio con pancetta e provola

  • formaggio provola
  • olio
  • pancetta
  • pancetta affumicata
  • parmigiano
  • pepe
  • pepe nero
  • prosciutto cotto
  • radicchio rosso
  • sale
  • speck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di radicchio con pancetta e provola

Involtini di radicchio con pancetta e provola, un piatto italiano

Questo piatto nasce dalla tradizione della cucina ligure, dove il radicchio rosso è un ingrediente molto caro. L’unione del profumo del radicchio con la ricchezza della provola e la saporita pancetta crea un piatto unico e variegato. È tra i vari piatti di carne da sempre preparati in varie ricorrenze come i festeggiamenti del 14 agosto (il ferragosto).

Se proviamo a descrivere questo antipasto unico molto variegato in fatto di sapori gli principali escono: dolce, salato, piccante.

Preparazione

Scegli il radicchio rossoscelto più grande e taglialo a strisce sottili, evitando di farli troppo sottili, soprattutto attorno al midollo.
Sulla superficie di ogni striscia, stendi una fetta della provola tagliata nello stesso modo.
Aggiungi un bastoncino intinto nella sofficetta al suo interno
Infine metti alla base un pezzo di pancetta, affettata sottilmente.
Metti altri ingredienti extra con soluzione tua.
Chiudi l’involto con una chiusura a cordicella (ma solo se desideri). Capirete subito perché.
Preriscalda il forno a temperatura massima entro i 250 gradi in notevole quantità.
Scola i compattati involtini a tovaglioli e poi mettigli in teglia, con l’estratto sempre tagliato verso il centro per raggiungere la maggiore diffusione
Infine arrostisci i nostri invitanti piatti per circa 20 minuti circa, o finché l’esterno cotto e morbido non rimarrà dorato e croccante.

Compiuta la preparazione, fate il servizio caldo e gustate in gruppo con buon vino bianco e ottimo accompagamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.