Involtini di pollo e salame piccante

Per realizzare la ricetta Involtini di pollo e salame piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di pollo e salame piccante

Ingredienti per Involtini di pollo e salame piccante

formaggioliopetto di pollosalaminisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di pollo e salame piccante

La ricetta Involtini di pollo e salame piccante è una proposta veloce e coinvolgente dove la piatto si sfrega tra il gusto salato del pollo, il piccante del salamino e la cremosità del formaggio. L’effetto viene rafforzato da una paprika che aggiunge una nota speziata, mentre la cottura con il rum conferisce una delicatezza alcoólica che evapora lasciando un retrogusto aromatico. Ideale come seconda veloce o da apprezzare in momenti informali, si può adattare riducendo la spiccatezza: un gioco di sapori contrastanti tra la morbidezza delle frittelle esterne e la scioltezza del formaggio che cola fuori, formando una salsina autentica.

  • Tagliare il petto di pollo in 8 fette sottili, oppure prepararle ammorbidendole con il pestacarne.
  • Disporre su ogni fetta di pollo mezza fetta di formaggio fuso, disporre un bastoncino di salamino piccante sopra al formaggio.
  • Arrotolare ciascuna fetta di pollo per avvolgere gli ingredienti interni, fissarle con gli stecchini e salarle leggermente alla superficie.
  • Riscaldare una padella antiaderente con olio e mezzo cucchiaino di paprika, versando l’olio in modo uniforme.
  • Immergere gli involtini in padella, posizionando la parte chiusa in basso, e friggere per 2-3 minuti a fiamma viva per sigillarli.
  • Girare delicatamente ogni involtino, versare il rum nella padella e coprirla subito per far evaporare l’alcol e sciogliere il formaggio.
  • Cuire a coperto per 5 minuti, quindi rimuovere il coperchio, girare ancora gli involtini e proseguire la cottura finché tutta l’acquacotta non si sia ridotta, lasciando una salsa denso-cremosa.
  • Servirli caldi con un aperitivo di salsa residua e cubetti di salame in cima per un tocco visivo e gustativo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.