Involtini di platessa

Per realizzare la ricetta Involtini di platessa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di platessa

Ingredienti per Involtini di platessa

formaggipanepepesaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di platessa

La ricetta Involtini di platessa unisce la delicatezza del pesce al sapore intenso del formaggio e la croccatura del pane. Un piatto raffinato ma semplice da preparare, in cui la nota piccante del pepe e l’aroma del timo bilanciano il sapore naturale della platessa. Questo piatto si gusta spesso come primo o come antipasto, accompagnando con contorni leggeri o insalate verdi.

  • Risciacquare bene i filetti di platessa e asciugarli con carta assorbente
  • Tagliare ciascun filetto a metà, incidendo lungo la linea centrale per facilitare il rotolamento
  • In una ciotola, mescolare pane grattugiato, formaggio grattugiato e timo
  • Aggiungere poche cucchiaiate di acqua finché il composto non risulta compatto
  • Condire il ripieno con sale e pepe a piacere
  • Distribuire generosamente il composto su ciascun filetto, arrotolare con cura formando piccoli involtini
  • Fissare ciascun rotolino con uno stuzzicadenti per mantenerne la forma
  • Riscalda l’olio in una padella e rosolare gli involtini da tutti i lati
  • Cuocere per circa 20 minuti, girando delicatamente per evitare di romperli
  • Servire immediatamente, in modo da esaltarne il sapore tenero e croccante

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.