Involtini di petto di pollo con zucchine glassati al parmigiano

Per realizzare la ricetta Involtini di petto di pollo con zucchine glassati al parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di petto di pollo con zucchine glassati al parmigiano

Ingredienti per Involtini di petto di pollo con zucchine glassati al parmigiano

albumibasilicoglassaolioparmigianopassata di pomodoropepepetto di pollopollopomodorisalescalognozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di petto di pollo con zucchine glassati al parmigiano

La ricetta Involtini di petto di pollo con zucchine glassati al parmigiano è un’interprete riuscita di un-classico, che trasforma una porzione di pollo secco in un piatto croccante e morbido insieme. La combinazione di zucchine al pomodoro, la glassa creatasi con albume e parmigiano, e la cottura a fuoco medio-duro ne fanno un piatto dal sapore armonico, ideale per cene leggere o portate centrali. Il contrasto tra la crosticina croccante, il ripieno cremoso e la carne tenera del pollo ne fanno un piatto che si gustano caldo, spesso accompagnato da contorni leggeri come insalate o riso. Questa versione innova usando fette di pollo anziché il petto intero, rendendo la cottura più facile e uniforme.

  • Cesticolate zucchine tagliate a cubetti fini con scalogno tritato in una padella con olio, sale e pepe. Aggiungete passata di pomodoro e basilico, e lasciate insaporire 7 minuti a fuoco medio.
  • Sfogliate le fette di pollo, distribuite uniformemente la mistura di zucchine cotta sul centro, e chiudetele piegandole a “portafoglio”. Fissate le estremità con stuzzicadenti per evitare che si aprano.
  • Cospargete una placca di forno con olio. Intingete ciascun involtino negli albumi, immergeteli nel parmigiano grattugiato e pressatelo per far aderire il formaggio.
  • Riponete gli involtini sulla placca. Fate cuocere in forno preriscaldato a 250°C per 30 minuti, rigirandoli ogni 10-12 minuti per una glassatura uniforme e croccante.
  • Rimuovete gli stuzzicadenti prima di servire, e presentate il piatto tiepido, decorandolo con basilico fresco.
  • Per una versione alternativa, utilizzate le zucchine cotte come base per una pasta mantecata al parmigiano, come suggerì durante la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.