Involtini di peperoni ripieni: la carica di vitamine dai mille colori!

Per realizzare la ricetta Involtini di peperoni ripieni: la carica di vitamine dai mille colori! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di peperoni ripieni: la carica di vitamine dai mille colori!

Ingredienti per Involtini di peperoni ripieni: la carica di vitamine dai mille colori!

acciugheagliocapperiolioolive nerepeperonisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di peperoni ripieni: la carica di vitamine dai mille colori!

La ricetta Involtini di peperoni ripieni: la carica di vitamine dai mille colori! nasce dalla tradizione mediterranea, dove i sapori decisi e freschi si incontrano in un tripudio di equilibri organolettici. Si tratta di un semplice e versatile piatto, presente sia come antipasto che come secondo, capace di stupire con la sua prelibatezza e la sua ricca tavolozza cromatica. La combinazione di sapori intensi dei capperi, aglio e acciughe incontra la freschezza dei peperoni, creando una sinfonia di gusti che si possono apprezzare in ogni occasione.

  • Pulisci 3 o 4 peperoni rossi interi, eliminando i semi interni e le eventuali parti bianche.
  • Taglia gli ingredienti per il ripieno: 5 acciughe sgocciolate, 3 spicchi d’aglio tritati finemente, 2 cucchiai di capperi sotto sale sciacquati e sgocciolati, 4 olive nere denocciolate e spezzettate.
  • In una padella antiaderente, scalda 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
  • Aggiungi l’aglio e i capperi e lascia aromatizzare per 1 minuto, poi incorpora le acciughe e le olive.
  • Frulla le acciughe e gli aromi con un frullatore ad immersione per ottenere una crema omogenea.
  • Riempi ogni peperone con la crema di acciughe e spezzettati con un cucchiaio.
  • Porta a bollire abbondante acqua salata in una pentola.
  • Immerge gli involtini di peperoni nell’acqua bollente per circa 15 minuti, finché i peperoni non saranno morbidi.
  • In alternativa, puoi cuocere gli involtini in forno a 180°C per 25-30 minuti, o fino a quando non saranno morbidi.
  • Condisci gli involtini con sale e fresco di timo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!