Involtini di melanzane vegetariani

Per realizzare la ricetta Involtini di melanzane vegetariani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di Melanzane Vegetariani

Ingredienti per Involtini di melanzane vegetariani

agliobasilicomelanzaneoriganopepepolpa di pomodororicottaricotta frescasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di melanzane vegetariani

La ricetta Involtini di Melanzane Vegetariani è una proposta estiva fresca e leggera, ideale per chi ricerca un piatto ipocalorico ma con sapori intesi: la crema di ricotta fresca, aromatiche erbe come basilico e origano, il sapore cremoso della polpa di pomodoro e il nutante amaro della melanzana arrostita compongono un equilibrio gustativo che mantiene la soddisfazione. Perfetto per pranzi al fresco o cene rapide, si accompagna naturalmente a insalate croccanti e diventa un piatto a metà tra primo e secondo per chi segue programmi nutrizionali come la Dieta Dukan. L’esecuzione è semplice e veloce, con passaggi minimi e ingredienti di base, ma il risultato sprigiona suggestività tipiche dei cibi mediterranei.

  • Lavare e affettare la melanzana in fette sottili (0,5 cm), cuocerle a contatto diretto su una piastra ben calda per 3 minuti per lato, lasciandole intiepidire per renderle maneggevoli.
  • In un recipiente, frullare ricotta fresca (500g) con aglio (½ spicchio intero o polvere), basilico tritato, origano, sale e pepe fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata.
  • Scaldare la polpa di pomodoro (240g) in padella antiaderente, aggiungervi mezzo spicchio di aglio (eliminato prima) o la polvere, insieme a sale, pepe e peperoncino se gradito, cuocendo lentamente a fuoco basso per 10 minuti per assorbire i sapori.
  • Su ogni fetta di melanzana tiepida distribuire un cucchiaio di crema al formaggio; arrotolarle delicatamente, evitando che si spezzino, e sistemarle su un piatto in modo ordinato.
  • Cospargere gli involtini con la polpa di pomodoro cotta e un guarnizione fine di basilico tritato, evitando condimenti aggiuntivi per mantenere l’equilibrio calorico e nutrizionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!