Ingredienti per Involtini di melanzane vegetariani
- aglio
- basilico
- melanzane
- origano
- pepe
- polpa di pomodoro
- ricotta
- ricotta fresca
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di melanzane vegetariani
Nello specifico, i sapori tipici di questo piatto sono rappresentati dall’uso di aglio, basilico, melanzane, origano e pepe, elementi che caratterizzano la cucina dell’Italia meridionale. Solitamente, i piatti simili a questo vengono apprezzati a cena, in occasioni di pranzi di compleanno o di una domenica passeggiata.
Preparazione
* Pulisci le melanzane e mettile in ammollo in acqua salata.
* Successivamente, scottale per farle diventare teneri.
* Scola le melanzane e tagliale a fette sottili, cosicché venga meno la loro mollezza.
* In un mortaio, trita i cubetti di aglio e basilico.
* Aggiungi il sale, il pepe, il polpa di pomodoro e la ricotta.
* Mescola i condimenti con i pomodori per formare un composto omogeneo.
* Aggiungi lo strutto, mescola e appalla, lasciandolo raffreddare.
* Forna le melanzane a 180°C per circa 10 minuti, fino a renderle leggermente croccanti.
* Pratica una incisione lungo il centro delle melanzane per poterle poi divincolare.
* Assaggia: poi compatta la ricotta con la melanzana e lega con spago da cucina, e completa con le erbe aromatiche.
* Infine, cuoci per altri 10 – 15 minuti in forno, fino a quando non sarà caldo e burroso nel suo cuore.
* I piatti sono serviti caldi e gustosi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.