Ingredienti per Involtini di melanzane ripieni di risotto al latte e zafferano
- burro
- formaggio asiago
- latte
- melanzane
- olio
- panna
- panna fresca
- parmigiano
- riso
- sale
- vino bianco
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di melanzane ripieni di risotto al latte e zafferano
Questo delizioso piatto è originario della tradizione culinaria italiana, dove la melanzana e il risotto sono combinati in un’armonia di sapori unica. Il risotto al latte e zafferano dona un sapore elegante al piatto, bilanciato dal gusto intensamente acceso delle melanzane. Idealmente, questo piatto è adatto per essere servito in occasioni speciali o per un’aperitivo di alta stagione.
Per preparare questo piatto, seguisci questi passaggi:
- Danneggiare le melanzane tagliandole a metà e ciascun filetto a metà; saltare le mele in padella con un po’ d’olio finché morbide al centro.
- Preparare la farina bagnata e cuocerla in pentola con il vino bianco.
- Mette un po’ di sale, danno una mescolata di latte, zafferano e parmigiano e aggiunge il risotto al latte, unendo poi il formaggio asiago, cotto a poco a poco, fino alla cottura completa del risotto.
- Aggiungere, dopo averla fatta raffreddare, la panna e, per completare, del cibo riciclando il parmigiano insieme a della panna schiumosa.
- Una volta raffreddato, il composto di risotto viene agitato insieme al parmigiano e alla panna schiumosa.
- Tagliare le melanzane a strisce e allinearle su una superficie piano.
- Ricoprire le melanzane con il composto di risotto.
- Impacchiare gli involtini da entrambi i lati con del burro e sfumarli in forno a 180 gradi, notando che sono stati cotti quando di colore dorato.
- Riscuotere e servire i piatti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.