Per realizzare la ricetta Involtini di melanzane mediterranei nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Involtini di melanzane mediterranei
Come preparare: Involtini di melanzane mediterranei
La ricetta involtini di melanzane mediterranei è un piatto tipico della cucina mediterranea, che si estende dal Mediterraneo all’Asia Minore, comunque presenta una varietà etnica che si prolarga sino all’Europa Meridionale. La sua gustosa e saporita variante, costituita da melanzane ripiene, è un esempio degli ingredienti freschi e semplici che caratterizzano la tradizione culinaria del Mar Mediterraneo: pomodori, basilico, olio d’oliva, ricotta, sale e alcuni cucine riferiscono anche di utilizzare dei capperi. Alcune tradizioni culinarie portare l’aggiunta di formaggi diversi e/o dell’olio d’oliva in più che cambiano il genere del piatto.
Prepara le melanzane lavandole bene, poi tagliale a strisce più grandi e ponile su una teglia per asciugarle.
Inforna le melanzane per alcuni minuti e appena risulteranno leggermente dorate rimuovile dal forno e lascialle raffreddare.
Sulla stessa teglia e con lo stesso forno rostica i pomodori, che bisogna poi tagliare quanto prima riponendoli su un foglio di carta da cucina.
Raschia bene le melanzane raffreddate e poi riponile in un piatto.
Potanzali con olio d’oliva
Con il tritacarne prepara della ricotta e poi unisci le melanzane le foglie di basilico e i capperi, non dimenticare il sale per affiorare un sapore diverso tra il tutto.
Unisci i pomodori precedentemente preparati e risciacqua il pepe.
Infine assaggiali e riagggisci il sale, i capperi, le foglie di basilico e il peperino.
Riempi le melanzane con la miscela di ricotta, basilico, capperi, olio d’oliva, pomodori, e peperino e disponile in una teglia.
In forno con burro dolce lascia cuocere ai 200 gradi per almeno 15 min. Fin quando siano ben dorate.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!