Involtini di melanzane con ricotta e provola affumicata

Per realizzare la ricetta Involtini di melanzane con ricotta e provola affumicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di melanzane con ricotta e provola affumicata

Ingredienti per Involtini di melanzane con ricotta e provola affumicata

aglioarachidibasilicofarinaformaggio provola affumicatamelanzaneolioparmigianopassata di pomodoropepepeperoniricottasalescamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di melanzane con ricotta e provola affumicata

La ricetta Involtini di melanzane con ricotta e provola affumicata è un classico della cucina campana, caratterizzata da sapori decisi e profumati. Questo piatto è originario della regione Campania, dove la melanzana è una verdura protagonista e il formaggio provola affumicata è un ingrediente tipico. In estate, quando le melanzane sono in piena stagione, questa ricetta è un must in ogni pranzo o cena estiva.

La sua preparazione non è complessa, ma richiede un po’ di pazienza e attenzione. Inizia con la preparazione delle melanzane, che devono essere sbollentate e poi farcite con un composto di ricotta, parmigiano, basilico e aglio.

  • Scegli le melanzane più grosse e tagliale a fette spesse circa 1 cm.
  • Sbollenta le fette di melanzane in acqua salata per 3-4 minuti.
  • Togli le melanzane dall’acqua e lasciale raffreddare.
  • In una ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano, il basilico e l’aglio tritato.
  • Affetta le melanzane raffreddate e farciscile con il composto di ricotta.
  • Chiudi gli involtini e tienili da parte.

Nella stessa ciotola, mescola la passata di pomodoro con l’olio, il pepe e il sale. Aggiungi gli involtini di melanzane nel composto di passata di pomodoro e cuoci a fuoco basso per 20-25 minuti. Nel frattempo, tosta le arachidi in un tegame con olio e sale. Una volta cotti gli involtini, aggiungi la provola affumicata e la scamorza a dadini. Cuoci per altri 5 minuti e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.