Per realizzare la ricetta Involtini di melanzane alla parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Involtini di melanzane alla parmigiana
agliobasilicoformaggio galbaninomelanzaneolioparmigianoprosciutto cottosalesalsa di pomodoro
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di melanzane alla parmigiana
La ricetta INVOLTINI DI MELANZANE ALLA PARMIGIANA è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione Campania. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori intensi e aromatici, come l’aglio, il basilico e la salsa di pomodoro, che si sposano perfettamente con la morbidezza delle melanzane. Solitamente, gli involtini vengono serviti come antipasto o come piatto unico, specialmente durante le occasioni estive o in occasione di incontri con amici e familiari.
Per preparare gli involtini, segui i passaggi seguenti:
Taglia le melanzane in fette sottili e salale.
Frigge le fette di melanzane nell’olio fino a quando non saranno dorate e morbide.
In una ciotola, mescola il formaggio galbanino con il parmigiano e il basilico.
Sulla superficie di ogni fetta di melanzana, spalma un po’ di salsa di pomodoro e aggiungi un po’ di prosciutto cotto e del composto di formaggio.
Avvita le fette di melanzane per formare gli involtini e servili caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato
Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure
Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!
Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!