involtini di melanzane

Per realizzare la ricetta involtini di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

involtini di melanzane

Ingredienti per involtini di melanzane

agliobasilicocipollamelanzaneoliopassata di pomodoropomodorisalamesalsa di pomodorotrito di prezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: involtini di melanzane

La ricetta involtini di melanzane è un piatto mediterraneo dinamico che unisce la cremosità delle frittatte di melanzane con sapori salati e aromatici. Il piatto si articola intorno a una farcitura di provola, salame a fette sottili e un trito fresco di prezzemolo e basilico, avvolto in foglie morbide ma croccanti di melanzane. La salsa di pomodoro, arricchita da cipolla soffritta e aglio, ne esalta i gusti terrosi, creando un equilibrio tra l’acidità del pomodoro, il sapore umido della melanzana e la cremosità del formaggio. Tipico da servire come seconda portata accompagnata da riso o pane integrale, è ideale per un pasto caldo e strutturato, grazie alla sua abbondanza di ingredienti.

  • Tagliare le melanzane in filetti lunghi e sottili nel senso della lunghezza.
  • Cucinare le melanzane per un paio di minuti su una piastra calda, senza cottura eccessiva, per mantenerne la consistenza croccante e morbida al centro. Lasciarle raffreddare.
  • Soffriggere a fondo la cipolla tritata con olio extravergine e uno spicchio d’aglio schiacciato, poi aggiungere la passata di pomodoro per creare una base densa e profumata.
  • Condire ciascun filetto di melanzana con un pizzico di sale. Distribuire sul lato lungo una fetta di provola, una striscia di salame, e il trito di prezzemolo e basilico a coprire leggermente i componenti.
  • Ricurvare delicatamente la melanzana per formare un rotolo compatto, fissarlo con uno stuzzicadenti e ripetere l’operazione con tutti gli ingredienti.
  • Deporre gli involtini nell’impasto di pomodoro in una padella, coprire e lasciarli cuocere per 2-3 minuti a fuoco basso fino a che la provola si sciolga leggermente e le melanzane si intonino con la salsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.