Per preparare gli Involtini di melanzane, necessiti dei seguenti ingredienti:
- Lavar le melanzane e privarle del picciolo verde. Tagliarle a fettine sottili nel senso della lunghezza, salarle e metterle in una ciotola per almeno mezz’ora. Trascorso questo tempo le melanzane avranno perso la loro acqua, quindi dopo averle strizzate bene ed asciugate con carta assorbente da cucina iniziare a friggerle in abbondante olio caldo.
- Preparare la padella antiaderente versando un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio, far soffriggere qualche minuto facendo attenzione a non far bruciare l’aglio, unire i pomodori pelati e aggiustare di sale. Dopo 15 minuti di cottura a fuoco medio la salsa di pomodoro sarà pronta. Infine aggiungere qualche foglia di basilico fresco.
- In una ciotola mettere il pane raffermo tagliato a pezzetti e ricoprirlo di latte. Lasciare ammorbidire per 5 minuti quindi strizzarlo e mettere da parte.
- In un’altra ciotola lavorare la ricotta con l’uovo, unire il pane ammorbidito (strizzato bene) e il parmigiano grattugiato. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere il basilico e la menta fresca, infine i cubetti di provola. Amalgamare bene gli ingredienti.
- Preparare gli involtini di melanzane: su ciascuna fetta di melanzane mettere un cucchiaio di farcitura e avvolgerle in modo da formare degli involtini. Sul fondo di una pirofila o teglia da forno distribuire qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, adagiare sopra gli involtini e ricoprire con la restante salsa di pomodoro. Cospargere di parmigiano grattugiato e coprire la pirofila con un foglio di carta alluminio.
- Infornare a 200° in forno caldo statico per 20 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.