Involtini di lonza con zucchine e scamorza

Per realizzare la ricetta Involtini di lonza con zucchine e scamorza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

INVOLTINI DI LONZA CON ZUCCHINE E SCAMORZA

Ingredienti per Involtini di lonza con zucchine e scamorza

lonzascamorzazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di lonza con zucchine e scamorza

La ricetta INVOLTINI DI LONZA CON ZUCCHINE E SCAMORZA risale alla tradizione culinaria italiana, conosciuta per il suo sapore intenso e la richiesta di ingredienti freschi. Questo piatto viene solitamente gustato in primavera e estate, quando le zucchine sono disponibili in grande quantità. Il modo in cui gli ingredienti si abbinano tra loro crea un equilibrio di sapori e consistenze che rende questo piatto particolarmente apprezzato.

  • Prepara la lonza in modo tale che sia sottile e facile da utilizzare per gli involtini, puoi farlo facendo schiacciare un po’ la carne con un battitore.
  • Taglia le zucchine a fettine sottili, mentre la scamorza viene tagliata in strisce.
  • Mischia insieme le strisce di zucchina e scamorza, per evitare che le due abbiano un gusto troppo diverso.
  • Ricopri la lonza nei punti dove desideri creare gli involtini, metti uno strato di zucchine e così fare con la scamorza.
  • Cosapostol, arrotola i pezzetti a forma di rolla per garantire che la consistenza non cambi durante la cottura.
  • Infine, metti a bollire una pentola d’acqua e metti una manciata di olio dentro, nella pentola con i rolli.
  • Cuoci per 15 minuti circa, controlla se sono cotti, portali a tavola tiepidi e gustalii sempre con amarezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.