Involtini di lonza

Per realizzare la ricetta Involtini di lonza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

INVOLTINI DI LONZA
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini di lonza

  • lonza di maiale
  • olio
  • pancetta
  • pollo
  • salsicce
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di lonza

La ricetta INVOLTINI DI LONZA è un piatto tradizionale della cucina italiana che risale all’epoca medievale. Originario dell’Emilia-Romagna, questo piatto tipico è stato per secoli realizzato con ingredienti di difficile accesso come carne e olio, per poi un giorno divenire un piatto che tutti potevano gustare facilmente tramite le colture più comuni e l’uso massivo degli alambicchi per estrarre l’olio dagli avanzi di olio e vegetali.
Vengono spesso serviti anche durante le feste natalizie. I sapori italiani, strettamente legati alla tradizione, pervadono questo piatto tradizionale.

    Ingredienti: lonza di maiale, olio, pancetta, pollo, salsicce, vino bianco.

  • Rimetti la lonza di maiale a temperatura ambiente per almeno 2 ore prima del pranzo.
  • Sfrega ilsale e la peperoncino sulla superficie e poi strofina con lo zucchero cosicché il dolce si fonda con ilsale, poi lascia riposare.
  • In un panetto aggiungi olio e una buonissima cipolla tritata, poi aggiungi pollo e salsiccia tagliate a quadrettini, proseguisci con la preparazione aggiungendo anche pancetta e romano. Accendi le fiamme e non arrostiti.
  • Spennella il bordo rimasto sulla lonza con l’olio, aggiungi gli ingredienti al tegame e infine disponi la lonza a imbusta completamente con lui.
  • Scola bene il residuo e spennella con il vino bianco, poi irraggia con del formaggio grattugiato a fine cottura.
  • In confezione speciale, Involtini di lonza viene realizzato per essere un piatto gustoso e copioso pronto per il piatto. Questi strati particolarmente deliziosi richiedono una cottura da 10 minuti circa fino a cottura completa e condita con dell’olio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!