Involtini di gamberi e verdure in pasta fillo

Per realizzare la ricetta Involtini di gamberi e verdure in pasta fillo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di gamberi e verdure in pasta fillo

Ingredienti per Involtini di gamberi e verdure in pasta fillo

carotecavolo cinesecipollacipolla rossacipollotticode di gamberigamberiolio di semipasta fillosalesalsa di soia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di gamberi e verdure in pasta fillo

La ricetta Involtini di gamberi e verdure in pasta fillo è un piatto semplice e sfizioso, che prende spunto dagli involtini di gamberi e dagli involtini primavera che troviamo al ristorante cinese… riveduti a modo mio in versione semplificata e molto più leggera. Questo piatto è caratterizzato da sapori croccanti e saporiti, con verdure saltate in padella e gamberi non fritti ma cotti al forno, da servire come antipasto o come secondo piatto.

  • Mondate la cipolla e tagliatela a rondelle sottili, pelate la carota e tagliatela a julienne, infine lavate le foglie di cavolo cinese e tagliate anch’esse a listarelle.
  • Prendete una padella o una wok, fate appassire per pochi minuti la cipolla e la carota in un filo di olio, quindi aggiungete il cavolo, salate e fate saltare il tutto a fuoco vivace per 5-10 minuti.
  • Sgusciate i gamberi, puliteli e lavateli sotto acqua corrente, quindi scaldate una padella antiaderente e fateli cuocere per 2-3 minuti a fiamma alta, con l’aggiunta di un cucchiaio di salsa di soia.
  • Sovrapponete i fogli di pasta fillo spennellandoli con un po’ di olio e tagliateli a rettangoli della stessa dimensione.
  • Mettete al centro di ogni rettangolo una cucchiaiata di verdure e 2 o 3 code di gamberi, quindi richiudete gli involtini di gamberi e verdure nella forma che preferite, sempre spennellando con un po’ di olio.
  • Posizionate i vostri involtini di gamberi su una teglia foderata di carta, e mettete in forno ventilato a 180°. Fate cuocere per 15-20 minuti, finché la pasta fillo risulterà bella croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.