Per realizzare la ricetta Involtini di foglie di cavolfiore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Involtini di foglie di cavolfiore
cavolfiorececilimonioliopomodoriprezzemolo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di foglie di cavolfiore
La ricetta Involtini di foglie di cavolfiore è un piatto tipico della cucina palestinese, nato a Hebron, dove è conosciuto come “somi” (piatto a base vegetale, privo di carne). Questo piatto celebra la stagione del cavolfiore giallo locale, dalle foglie sottili e intenso sapore erbaceo, arrotolate con un ripieno cremoso di ceci, pomodoro fresco e un tocco speziato di cumin e curcuma. L’aromatizzazione finale con limone e prezzemolo aggiunge freschezza, creando un gioco di sapori autentici e riconducibili alle tradizioni regionali. Spesso consumato come piatto principale, si accompagna spesso a pane integrale o yogurt, riposando in pentola per un’ora che permette alle foglie di addolcirsi e al ripieno di integrarsi armoniosamente.
Sbollentare le foglie di cavolfiore, tagliarle rimuovendo il midollo rigido e prepararle a strati, grande come una mano.
In una ciotola, mescolare i ceci lessi e schiacciati, il pomodoro sbucciato e tagliato a cubetti, il prezzemolo tritato e le spezie (cumino e curcuma). Aggiungere l’olio d’oliva e regolare di sale.
Stendere ogni foglia su un piatto, disporre una cucchiaiata di ripieno su un lato, poi piegare i bordi laterali e arrotolarla come un cannolo, sigillandolo bene.
In una pentola, riporre prima i pezzi di midollo della foglia precedentemente rimossi (funzione di supporto), disporvi sopra gli involtini. Coprire con acqua calda fino a completamente sommergerli, portare a bollore, poi ridurre il fuoco e far cuocere per 60 minuti.
Servirli caldi, accompagnati con fettine di limone fresco e una leggera spruzzata di olio di oliva extravergine come tocco definitivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!