Involtini di cotica piatto tipico lucano

Per realizzare la ricetta Involtini di cotica piatto tipico lucano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di cotica piatto tipico lucano

Ingredienti per Involtini di cotica piatto tipico lucano

agliobasilicocarotecipolla biancacotennafaveformaggio grattugiatomaialeoliopassata di pomodoropeperoncinopomodoriprezzemolo tritatosale grossosalsiccesedanosugnaverdureverzevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di cotica piatto tipico lucano

La ricetta Involtini di cotica piatto tipico lucano si ispira alla tradizione contadina, valorizzando la parte meno nobile del maiale: la pelle (o cotenna) lavorata a forma di rollini insaporiti con aglio, prezzemolo, formaggio e peperoncino. Il piatto, un tempo lasciato asciugare in locale caldo o conservato sotto sugna, oggi si presenta raffinato e leggero, con una cottura brevissima che mantiene morbida la cotica. Il sapore è rustico e deciso, bilanciato dal vino bianco e dagli odori di cipolla, carota e sedano. Si accompagna generalmente con verze o cicorie, arricchendo la pietanza di croccantezza e freschezza.

  • Tagliare la cotenna a rettangoli di 10×7 cm e distenderli su un piano di lavoro.
  • Mescolare il formaggio grattugiato, il sale grosso, il peperoncino, l’aglio tritato e il prezzemolo, distribuendoli sulle fette.
  • Arrotolare con cura, fissando con dello spago da cucina.
  • Rosolare cipolla bianca in un padellone con olio elearico, aggiungendo eventualmente un filo di sugna per intensificare il sapore tradizionale.
  • Aggiungere gli involtini e sfumare con un mezzo bicchiere di vino bianco, lasciandoli bollire a fuoco medio per un’ora.
  • Cuocere separatamente le verze in acqua salata o lessa al vapore, poi unirle alla padole.
  • Completare con foglioline di basilico e prezzemolo tritato, aggiustando di sale poco prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.