Ingredienti per Involtini di cotenna di maiale al sugo
- aglio
- cipolla
- concentrato di pomodoro
- cotenna
- cotenne di maiale
- maiale
- olio
- pepe rosso
- pinoli
- polpa di pomodoro
- pomodori
- prezzemolo
- sale
- uva
- uvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di cotenna di maiale al sugo
La ricetta Involtini di cotenna di maiale al sugo è originaria della tradizione culinaria italiana, più precisamente della cucina del sud, dove le carni di maiale rivestono un ruolo fondamentale. Questo piatto si caratterizza per la sua ricchezza, un gusto deciso e la presenza di doti esoteriche come la canditura degli ingredienti, elementi che trasformano questo alimento in un autentico esempio di ortodossia culinaria e della riproduzione di ricette storiche. La ricetta Involtini di cotenna di maiale al sugo a volte viene anche gustata nelle occasioni estive come parte dei grandi pranzi, per ringraziamento di amici o affetti.
Per preparare l’Involtini di cotenna di maiale al sugo, inizia restringendo il cotenna in grandi strisce sottili e preparando una salsa di soffritto con olio, la farcitura consiste in una miscela di polpa di pomodoro, prezzemolo, petali di cotogno e pepe rosso.
* Scegli tu stesso i pomodori e servili tagliati affettati per il condimento.
* In una pentola, porta ad ebollizione l’olio, poi aggiungi una la cipolla affettata, ma poi aglio ridotto in strisce.
* Puoi abbinare la polpa di pomodoro concentrato e taglia anche gli altri ingredienti come le cipolla affettata e prezzemolo.
* Aiutati con la cotenna affettata grossolanamente e l’olio per condirlo in questo modo: soffi con cotenna d’orzo e pungi con lime.
Infine, aggiungi i pomodori tagliati, cotenna e i pinoli. Porta a completo scioglimento la salsa e, infine, mettila sul piatto, serve con guanciale e pinoli. Questo è un piatto ottimo e gustante. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.