Ingredienti per Involtini di carne pancetta affumicata e
- carpaccio
- cotenna
- formaggi
- granella di nocciole
- insalatina
- latte
- nocciole
- olio
- pancetta affumicata
- paprica
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di carne pancetta affumicata e
La sua origine è legata alle tradizioni contadine, dove la carne cruda e affumicata rappresentava un modo per conservare i prodotti freschi. Oggi, questo piatto viene gustato come antipasto o stuzzichino, durante le feste e le celebrazioni in famiglia.
Iniziamo a preparare gli involtini. Prendiamo 12 fette di carpaccio e le adagiamo su un tagliere. Distribuiamo sulla superficie una fetta di cotenna e un po’ di granella di nocciole.
- Tagliamo la pancetta affumicata a fettine sottili e le disponiamo sopra la cotenna.
- Spruzziamo un po’ di olio sull’insieme e aggiungiamo un pizzico di sale e paprica.
- Ripieghiamo le fette di carne su se stesse, formando un involtino.
Riponiamo gli involtini in frigorifero per almeno un’ora, per far insaporire i sapori. Poco prima di servire, aggiungiamo un po’ di latte e di formaggi. Infine, guarniamo con un’insalatina fresca e serviamo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.