Involtini di carne farciti

Per realizzare la ricetta Involtini di carne farciti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di carne farciti

Ingredienti per Involtini di carne farciti

carotemanzoolio d'oliva extra-verginepeperoni rossiporri

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di carne farciti

La ricetta Involtini di carne farciti è un piatto equilibrato e goloso, perfetto come secondo per occasioni speciali o per un pranzo informale. La carne morbida si arricchisce di sapore grazie alla farcitura a base di peperone e ricotta marzotica, mentre il sughetto di legumi e peperoncino esalta le note aromatiche. Serviti caldi, si abbinano benissimo a un vino rosso strutturato, come l’Eore, per un connubio enogastronomico raffinato.

  • Togli la pelle al manzo e batti le fettine con un batticarne finché non risultano sottili.
  • Lava e taglia il peperone rosso in strisce sottili; utilizza metà per la farcitura e l’altra metà per il sughetto.
  • In una ciotola mescola la ricotta marzotica con una spolverata di pepe fresco macinato.
  • Distribuisci il composto sulla carne, aggiungi le strisce di peperone e arrotola ogni fettina, sigillando con uno stecchino.
  • Riscalda un wok con olio evo, aggiungi porro, carote e il resto del peperone tagliati a dadini, soffriggi dolcemente.
  • Rosola gli involtini nel composto per 3-4 minuti su tutti i lati, quindi abbassa la fiamma e cuoci per 30-35 minuti.
  • Irrora gli involtini con il sughetto e continua la cottura finché il fondo non si addensa leggermente.
  • Serva gli involtini caldi, accompagnandoli con il sughetto e, se desiderato, un calice di vino rosso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.