La ricetta Involtini di Carne al Sugo a lenta cottura è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario del centro-nord del paese. Si caratterizza per l’uso di una varietà di carni, condite con un sugo salsa e aromatizzato con erbe fresche, che conferiscono un gusto intenso e saporito. Questo piatto è solitamente servito come seconda portata, in occasioni speciali o durante le feste di famiglia.
- Ipezozzata e affettata la carne di maiale, carne di manzo, carne di vitello, carote, cipolla, pollo, tacchino e pancetta.
- Aromatizzare gli ingredienti affettati con rosmarino, timo, sedano e una punta di sale. Mescolare e condire con un po’ di olio.
- Tagliare la lonza in fette sottili e condire con erbe e sale.
- Sgocciolare il fettine di tacchino e tagliare la pancetta in strisce.
- Scaldare il vino rosso in un pentolone e cimare la fettina.
- Ancopcare il formaggio grana, ad aggiungere al ripieno dell’Intingola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.